Contenuto del sito
I Cantoni come laboratori per i diritti umani : Un Tour de Suisse di diritti fondamentali cantonali

La Svizzera è uno Stato federale – ciò si riflette non solo nella sua organizzazione politica, ma anche nella protezione dei diritti umani. Mentre la Costituzione federale definisce lo standard minimo dei diritti fondamentali, le costituzioni cantonali offrono spazio a garanzie più ampie. Numerosi Cantoni hanno sfruttato questo margine per istituire diritti fondamentali che a livello federale non esistono o esistono solamente in forma limitata.
Attraverso questa pubblicazione di articoli, l’ISDU mostra come iniziative locali, pressioni sociali o visioni politiche abbiano portato le popolazioni votanti dei Cantoni ad ancorare nuovi diritti fondamentali nelle proprie costituzioni – e come tali diritti influiscano concretamente sulla vita quotidiana degli individui.
La pubblicazione mette in evidenza che in Svizzera la protezione e l’attuazione dei diritti umani dipendono anche dal Cantone di residenza. Mostrando come il federalismo possa funzionare come laboratorio per i diritti umani, l’ISDU intende offrire spunti di riflessione per lo sviluppo e il rafforzamento futuro dei diritti umani in Svizzera.
Il testo della pubblicazione è stato leggermente modificato il 10 settembre 2025 per riflettere i recenti sviluppi. Il contenuto e i messaggi rimangono sostanzialmente invariati.