Home Menu principale Passare al contenuto principale Contatto Ricerca… Lingua Aumentare contrasto

Access Keys

Il nostro sito web offre delle scorciatoie da tastiera (access keys) per i link di navigazione importanti. Per utilizzare un tasto di accesso rapido, premi:

  • Windows (Chrome, Edge, Firefox): Alt + Access Key
  • Windows (Internet Explorer): Alt + Access Key, then Enter
  • Mac (Safari): Ctrl + Option + Access Key
  • Mac (Chrome, Firefox): Ctrl + Alt + Access Key

Sono disponibili le seguenti scorciatoie da tastiera:

  • 0: Home
  • 1: Menu principale
  • 2: Passare al contenuto principale
  • 3: Contatto
  • 4: Ricerca…
  • 5: Lingua
  • 6: Aumentare contrasto

Diventare membri

Logo Istituzione svizzera per i diritti umani, torna alla home Logo Istituzione svizzera per i diritti umani, torna alla home

Lingua

  • Deutsch de Deutsch
  • Français fr Français
  • Italiano it Italiano
  • Rumantsch rm Rumantsch
  • English en English

Controlli

  • Lingua facile
Logo Istituzione svizzera per i diritti umani, torna alla home Logo Istituzione svizzera per i diritti umani, torna alla home
  • Schweizerische Menschenrechtsinstitution
  • Portale d'informazione sui diritti umani in Svizzera
  • Schweizerische Menschenrechtsinstitution
    • Chi siamo
      • A proposito dell'ISDU
      • Statuto
      • Carta
      • Strategia
      • Comitato
      • Segretariato
      • Reti internazionali
    • Cosa facciamo
      • Portale d’informazione
      • Priorità tematiche
      • Pubblicazioni
      • Procedure di rapporti
      • Informazioni alle autorità
      • Informazione ai media
      • Informazione al pubblico
      • Rapporti annuali
    • Attualità
      • Prese di posizione
      • Comunicati stampa
      • Interviste
      • Eventi
      • Novità dell'ISDU
    • Partecipare
      • Diventare membri
      • Iscriversi alla newsletter
      • Lavorare per l'ISDU
  • Portale d'informazione sui diritti umani in Svizzera

Lingua

  • Deutsch de Deutsch
  • Français fr Français
  • Italiano it Italiano
  • Rumantsch rm Rumantsch
  • English en English

Controlli

  • Lingua facile
  • Schweizerische Menschenrechtsinstitution
  • Portale d'informazione sui diritti umani in Svizzera
  • Chi siamo
    • A proposito dell'ISDU
    • Statuto
    • Carta
    • Strategia
    • Comitato
    • Segretariato
    • Reti internazionali
  • Cosa facciamo
    • Portale d’informazione
    • Priorità tematiche
    • Pubblicazioni
    • Procedure di rapporti
    • Informazioni alle autorità
    • Informazione ai media
    • Informazione al pubblico
    • Rapporti annuali
  • Attualità
    • Prese di posizione
    • Comunicati stampa
    • Interviste
    • Eventi
    • Novità dell'ISDU
  • Partecipare
    • Diventare membri
    • Iscriversi alla newsletter
    • Lavorare per l'ISDU

Contenuto del sito

  1. Partecipare /
  2. Diventare membri

Diventare membri

Pubblicato: 30.07.2024 / Modificato: 02.07.2025
L’ISDU è lieta di ricevere le candidature di persone fisiche o persone giuridiche impegnate nella promozione e nella protezione dei diritti umani in Svizzera. Le competenze, il sostegno e le idee dei membri hanno grande valore per l’ISDU. L’assemblea deǝ membri rappresenta un particolare momento di incontro tra l’ISDU e i suoi membri.
A roomful of people is photographed from behind. They are raising a cardboard card in order to vote.
assemblea deǝ membri dell'ISDU 2024

Chi può aderire all’ISDU?

Gli articoli 6 e 7 dello statuto dell’ISDU recitano: «I membri sono persone fisiche o giuridiche che svolgono un’attività connessa alla tutela e alla promozione dei diritti umani e che acconsentono allo scopo di cui all’articolo 2. […] Chiunque desideri diventare membro dell’ISDU deve presentare una domanda di ammissione scritta. L’assemblea dei membri decide in merito all’ammissione […]».

Dopo una verifica formale, le candidature sono presentate per votazione all’'assemblea deǝ membri, su raccomandazione del Comitato direttivo.

Essere membri dell’ISDU non costituisce una certificazione del rispetto dei diritti umani, ma attesta semplicemente un impegno e/o conoscenze in materia.

Come si diventa membri?

  1. Compili la seguente domanda di adesione, indicando se desidera aderire all’ISDU come persona fisica o giuridica. Spieghi brevemente il Suo legame (o quello della Sua organizzazione) con la protezione e la promozione dei diritti umani. In caso di domande, può inviare un'e-mail a mitglied@isdh.ch.

  2. Il Comitato dell’ISDU esaminerà la vostra domanda e in caso di approvazione vi sarà inviata un’e-mail di conferma. In veste di persone candidate riceverete le stesse informazioni dei membri attuali: attività dell’ISDU, invito all’assemblea deǝ membri, ecc.

  3. In occasione dell’assemblea deǝ membri seguente (maggio/giugno 2026), il Comitato presenterà la vostra candidatura e la sottoporrà al voto dei membri. Se non avete la possibilità di assistere all’assemblea deǝ membri in questione, vi informeremo dell’esito del voto nei giorni successivi.

  4. Per restare membri dovete versare un contributo annuale (vedi importo qui di seguito). I contributi devono essere versati prima dell’Aassemblea deǝ membri seguente.

Contributo annuale

Il contributo annuale è pari a 100 CHF per le persone fisiche e a 250 CHF per le persone giuridiche. Per le persone con risorse finanziarie limitate, la quota annuale è di 30 CHF. Per gli enti di pubblica utilità con budget molto limitati, è di 100 CHF.

Qualche settimana dopo di ogni assemblea deǝ membri, vi sarà inviata per e-mail una polizza di versamento.

Formulario di adesione

Domande ricorrenti riguardanti i membri

Quali vantaggi comporta essere membri dell’ISDU?

In qualità di membri, svolgete un ruolo attivo nello sviluppo dell’ISDU. In occasione dell’assemblea deǝ membri potete per esempio votare sui grandi orientamenti strategici dell’Istituzione. Ricevete regolarmente informazioni sulle attività dell’ISDU e avete inoltre accesso a una vasta rete nazionale di persone ed enti che operano in favore dei diritti umani in Svizzera.

Per l’ISDU i membri rappresentano una rete e una risorsa: una composizione pluralista è sinonimo di solido radicamento in seno alla società. L’ISDU considera estremamente importanti i propri membri, si pone al loro ascolto e, per quanto possibile, risponde alle loro preoccupazioni e ai loro suggerimenti.

Quanti membri conta attualmente l’ISDU?

Nel 2025 l’ISDU conta 214 membri: 144 persone fisiche e 70 persone giuridiche.

Ho inviato la candidatura per aderire all’ISDU. Quali sono le prossime tappe?

Il Comitato direttivo dell’ISDU esamina le candidature quattro volte all’anno. Se la vostra candidatura è approvata e raccomandata dal Comitato all’attenzione dell’assemblea deǝ membri, vi sarà inviata in quel momento un’e-mail di conferma. In veste di persone candidate riceverete le stesse informazioni dei membri attuali: attività dell’ISDU, invito all’assemblea deǝ membri, ecc.

In occasione dell’assemblea deǝ membri seguente (in genere nel mese di maggio), il Comitato presenterà la vostra candidatura e la sottoporrà al voto dei membri.

Se non avete la possibilità di assistere all’assemblea deǝ membri in questione, vi informeremo dell’esito del voto nei giorni successivi. Nel contempo vi sarà inviata la polizza di versamento per il contributo annuale.

Sono una persona impegnata nella difesa di una categoria di popolazione / di un diritto umano specifico. Ho comunque la possibilità di aderire all’ISDU?

Possono aderire all’ISDU tutte le persone e le organizzazioni, aziende, associazioni ecc. che operano per difendere e promuovere i diritti umani in Svizzera. Questo impegno può riguardare i diritti umani in generale o diritti umani specifici (come la migrazione, la parità di genere ecc.).

L’impegno a favore di una parte della popolazione non è affatto problematico. L’ISDU esige tuttavia che i suoi membri condividano la convinzione che i diritti umani hanno portata universale e che tutti gli esseri umani godono degli stessi diritti.

Il fatto di essere membri costituisce un’attestazione di esemplarità in fatto di diritti umani?

No. L’ISDU non certifica che i propri membri rispettino appieno i diritti umani o agiscano in maniera esemplare. Allo stesso modo, l’ISDU non condivide necessariamente le posizioni di tutti i suoi membri. Essere membri significa semplicemente che le persone o le organizzazioni in questione hanno un interesse, un impegno e/o delle conoscenze specifiche in materia di diritti umani.

Il fatto di essere membri autorizza a esprimersi a nome dell’ISDU?

No. Solo determinati componenti della Segreteria o del Comitato direttivo possono parlare a nome dell’ISDU, incluso sulle reti sociali. Le posizioni dei membri non riflettono necessariamente quelle dell’ISDU.

Per contro, i membri sono esortati a diffondere i messaggi dell’ISDU, in particolare quelli condivisi tramite la newsletter o il sito web.

A cosa servono i soldi del mio contributo?

I contributi dei membri non sono destinati a uno scopo specifico. Con i loro contributi, i membri sostengono la missione dell’ISDU, ossia quella di contribuire alla protezione e alla promozione dei diritti umani in Svizzera.

Se la mia candidatura viene respinta, posso fare appello contro la decisione dell’assemblea deǝ membri??

Lo statuto dell’ISDU non prevede un diritto d’appello contro le decisioni dell’assemblea deǝ membri. Tuttavia, l’ISDU fa prova di grande flessibilità nell’interpretazione dei criteri di ammissione. Finora, la grande maggioranza delle candidature è stata approvata.

    Ulteriori domande?

    • Scrivere un e-mail

Piè di pagina

Contatto

Istituzione svizzera per i diritti umani
Avenue Beauregard 1, CH-1700 Friburgo, Svizzera
+41 26 505 44 40
info@isdh.ch

Ulteriori informazioni

  • Accessibilità
  • Diventare membri
  • Media
  • Linguaggio inclusivo
  • Protezione dei dati
  • Colophon

Newsletter

Iscriversi alla nostra newsletter per ricevere informazioni sui diritti umani in Svizzera.

Iscriversi alla newsletter

Link ai social media

  • Bluesky
  • LinkedIn
  • Vimeo

© 2024 ISDU – Istituzione svizzera per i diritti umani

dialog.redirect_title

dialog.redirect_content

dialog.redirect_title

dialog.redirect_content